In un’era dove tutto viaggia a grande velocità, dove si vuole tutto e subito come si può restare fermi a guardare?
Siamo certi che si può trovare tutto al volo tramite il web, ma quante fake news si trovano navigando al giorno d’oggi?
Avvolte ci si deve districare tra tantissime notizie e informazioni recepite da fonti poco attendibili con conseguente causa di perdita di tempo; e al giorno d’oggi è risaputo che il tempo rappresenta l’elemento essenziale per poter stare bene infatti da qui il detto “chi ha tempo non aspetti tempo!”
L’idea nasce dall’esigenza di creare un portale che non solo ti permette di prenotare in modo veloce un serie di servizi come pernottamenti, esperienze, tours e viaggi completi ma in più ti fornisce le informazioni di cui hai bisogno per spostarti in modo semplice, trovare le mete più ricercate e i posti più nascosti che avvolte si hanno proprio a portata di mano ma non se ne conosce la sua presenza sul territorio. Si può rimanere davvero stupiti di quante attività rimangono nell’ ombra non riuscendo a raggiungere il numero massimo di clienti di cui si ha bisogno per riuscire a trarre il 100% del potenziale della propria attività.
“Discover my land” vuole farti respirare un’ondata di aria fresca in confronto alle classiche piattaforme di prenotazione tradizionali ormai in giro da un po’ che pensano solo al profitto finale e poco all’informazione vera e propria. Noi vogliamo farti vivere l’esperienza della vacanza a 360°, infatti puoi trovare le informazioni turistiche più importanti della zona in cui andrai a pernottare o a vivere un’esperienza specifica, essendo davvero consapevole di vivere appieno le tradizioni del luogo e organizzarti velocemente per passare alla prossima destinazione!
Un esempio di “attività nascoste” riguarda sicuramente la regione Sardegna! Il turismo di massa viene pompato dalle OTA nelle località più note dell’isola soprattutto nelle coste, tralasciando le località più interne con maggiore tradizionalità e cultura, con tantissimi posti bellissimi, incontaminati e con storie incredibili! Anche se, dobbiamo dire che negli ultimi anni ci sia stato una sorta di risveglio da parte delle organizzazioni territoriali per portare sempre più turismo all’interno dell’isola. Ma questo non basta!
E da queste osservazioni che nasce “Discovermyland.Com” Per noi “La PAROLA CHIAVE” per crescere dal punto di vista turistico è la “VISIBILITÀ!”
Il nostro obbiettivo infatti è quello di riportare al suo splendore i piccoli-medi centri andando a sponsorizzarli sui social network più in uso e sui principali motori di ricerca online, facendo delle sponsorizzate geolocalizzate in modo da far trovare al turista tutto quello di cui ha bisogno in modo veloce e in pochi click!
Cosa significa SPONSORIZZATE GEOLOCALIZZATE?
Le sponsorizzate geolocalizzate sono un tipo di pubblicità apposite per il servizio che il fornitore andrà ad inserire sul portale di “Discovermyland.com” cosicché quando il turista arriverà nell’ isola e farà ricerche per una determinata esperienza andrà a visualizzare all’ istante tantissimi risultati intorno ad esso per poi passare alla fase di prenotazione.
Non meno importante la sponsorizzazione di tutti i tipi di attività turistiche fuori dalla stagione estiva, quindi con relativa estensione al turismo autunnale, invernale e primaverile passando così dai 5/6 mesi attuali concentrati nella stagione balneare al resto dell’anno arrivando a toccare punte di 9/10 mesi favorendo di conseguenza l’occupazione e la produzione del PIL regionale.
Del resto dai dati confermati da Federturismo nel 2022 il 6% del PIL italiano è rappresentato dal turismo ed è in continua crescita. Infatti come dar torto ai turisti che scelgono la nostra nazione per passare le
vacanze in tutte le stagioni? Ovviamente la stagione estiva ha una maggiore concentrazione turistica date lachiusura delle scuole e le ferie aziendali ma non ci dovremmo mai dimenticare
delle altre stagioni che possono offrire tantissimo per il nostro Paese in termini di produzione e occupazione anche per quanto riguarda le esportazioni legate a questo immenso settore.
Alcuni esempi di attività autunnali/invernali potrebbero essere:
- Tour alle cantine del vino
- Tour per la raccolta delle olive
- Tour per la raccolta delle castagne
- Tour con guida turistica esperta alla scoperta del territorio
- Tour dei boschi con guida ambientale esperta
- Tour dei musei
- Esperienze di relax e benessere attraverso Spa e centri estetici
- Laboratori di cucina tradizionali
Vi siete mai chiesti quanti tipi di turismo può ospitare la Sardegna? Se la risposta è no ve lo diciamo noi. Tantissimi!!!
Partendo dal turismo culturale e storico per passare a quello religioso, lacuale, montano, turismo delle tradizioni, turismo minerario, per arrivare infine al turismo balneare di cui la Sardegna e pioniera ormai da tanto e per cui è famosa. Oltre alla sezione “Blog” del nostro portale tramite i nostri canali social potrai trovare tantissimi “post turistici” che ti illustreranno tradizioni, culture e i posti meno esplorati in modo di poter rimanere sempre aggiornati sul territorio circostante.
Il portale dispone anche di una mappa che aiuta il turista negli spostamenti segnalandone le attività presenti sul tutto il territorio circostante. Ovviamente questo è solo l’inizio e durante i prossimi anni vedrete il portale aggiornarsi e crescere sempre di più trovando metodi più innovativi ed economici per dare al Turista un’esperienza unica nel suo genere e per favorire gli spostamenti!
Detto questo Vi ringraziamo della lettura e del Vostro Tempo e Vi consigliamo di visitare Discovermyland.com per avere accesso a tantissime opportunità ed esperienze!
“Che il viaggio abbia inizio!!!”
0 Commenti